La Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto. Una storia veneziana – Conferenza di Giovanni Buquicchio
Giovedì 15 dicembre – ore 17:30, Sala dell’Albergo
Pochi lo sanno, se non gli addetti ai lavori. Venezia da oltre vent’anni è protagonista nello scenario internazionale in materia, tanto storicamente attuale, di Diritti Umani, Democrazia e Pubblica Amministrazione. Dalla sua costituzione nel 1990 infatti, per quattro sessioni all’anno nella sua sede propria della Scuola Grande San Giovanni Evangelista, si riunisce la “Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto”, organo consultivo del Consiglio d’Europa.
Il contributo scientificamente autorevole della “Commissione di Venezia”, com’è internazionalmente conosciuta dal nome della Città che la ospita, costituisce un vero e proprio materiale normativo che orienta la determinazione di fondamentali organi internazionali, quali ad esempio la Corte europea dei Diritti dell’Uomo.
La conferenza del Presidente emerito Giovanni Buquicchio, per funzioni e responsabilità testimone privilegiato della “Commissione di Venezia”, sarà guida particolare per ripercorre una storia veneziana che fa essere la città, ancora oggi, Serenissima.