Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia
È un complesso monumentale con illustri esempi di arte e architettura del Gotico, Rinascimento e Barocco veneziano, ad opera del Codussi, Lombardo, Massari, Morlaiter, Palma il Giovane, Tintoretto, Longhi. La Scuola è sede dell’omonima confraternita laica da oltre sette secoli, nonché un museo aperto al pubblico che ospita eventi, convegni, conferenze, concerti, esposizioni, matrimoni, serate di gala.
Una location unica per i tuoi eventi
Oltre ad essere una prestigiosa sede museale nel centro storico, la Scuola è anche un luogo suggestivo dove ospitare diverse tipologie di eventi a Venezia.
Gli ambienti sono la cornice ideale per progettare eventi indimenticabili: meeting, congressi, conferenze, concerti, serate di gala, premiazioni, matrimoni, esposizioni d’arte.
Ogni manifestazione realizzata è esclusiva e cucita su misura per soddisfare ogni specifica esigenza.
Il Museo
Durante l’anno proponiamo visite guidate in diverse lingue e altri appuntamenti culturali.
All’interno dell’Agenda “Scuola nella Città” vengono proposti alla cittadinanza conferenze, concerti, mostre e altri eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Sarai sempre informato sui prossimi appuntamenti culturali alla Scuola